Circa tre settimane di minuscole riprese con il cellulare di momenti della mia vita di tutti i giorni: la mia città, il mio lavoro, la mia casa.
La stampa internazionale si è divertita a commentare in tutti i modi quest’opera: dalla “suprema lode al quieto lirismo del quotidiano” del Journal Of Poetical Arts fino al “vomitevole melenso esempio di attaccamento borghese ai piccoli e meschini piaceri della vita” del Kill Capitalism Now.
Lo dedico a chi ama le piante, i biscotti e la musica acustica.
-Niccolò
acc se cucini spesso!!
Ho notato anch’io montando gli spezzoni che il cibo compare spesso… L’eno-gastronomico occupa una parte importante della mia vita (però la marmellata di mele cotogne e i biscotti ripieni a forma di cuore li ha fatti Silvia!!)
che programma hai usato per montare il tutto?
Pitivi, è il programma di default (senza alcuna pretesa) di Ubuntu, almeno nella 10.10.
quando il mio sistema operativo mi andrà in crack la prossima volta, che temo sarà molto presto, sarà la volta buona che passerò a linux definitivamente.