Lei non c’è,
ma la piazza l’aspetta.
Anche il fiore
incartato l’aspetta
e la panchina.
Scura è la sera
a fianco del fiore.
Sulla panchina c’è lui
che aspetta
lei che non c’è.
In bilico attendono
la città e la panchina
l’orchidea e l’uomo,
ma questo soltanto
dentro si strugge.
Tracima la piazza
d’una folla illusa
di speranze.
Logore svaniscono
come gatti nei vicoli.
Giulio
Bella l’immagine finale dei gatti! E splendido Casorati…
“In bilico attendono
la città e la panchina
l’orchidea e l’uomo,
ma questo soltanto
dentro si strugge”
Bella, Giulio!
A me piace…
Scura è la sera
a fianco del fiore.
Mi piace l’idea che la sera sia scura solo a fianco del fiore e cioè dove siede l’uomo…è un’immagine si san valentino, che forse ha trovato una conclusione diversa dalla mia!
Non ci avevo pensato, ma adesso che rileggo si`, è molto bella questa immagine.
Forse pero`metterei: “di fianco al fiore”, mi sembra piu`scorrevole… boh, vedi tu, sono piccolezze! 😛