A martial arts student went to his teacher and said earnestly, “I am devoted to studying your martial system. How long will it take me to master it?”
The teacher’s reply was casual, “Ten years.”
Impatiently, the student answered,
“But I want to master it faster than that. I will work very hard. I will practice everyday, ten or more hours a day if I have to. How long will it take then?”
The teacher thought for a moment, “20 years.”
Tratto da un commento anonimo su questo blog
Molto vero…
Is time to walk the talk…for all of us.
G.
Se ti va… sviluppa il concetto! 😉
appunto, non è mica chiaro eh!
Walk the talk vuol dire “predica bene e razzola bene”…
Allora beccati un’altra citazione – stavota tradotta – pesantone:
“Uno dei sintomi dell’arrivo di un esaurimento nervoso è la convinzione che il proprio lavoro sia tremendamente importante. Se fossi un medico, prescriverei una vacanza a tutti i pazienti che considerano importante il loro lavoro.” (Bertrand Russel) (Io ci aggiungo hobby, sport, partito, setta, eccetera).
Un’altra bella, che non ho voglia di tradurre, tanto si capisce:
“All of my life I have thoroughly enjoyed working… The worst punishment for me would have been if my work had been taken away.”
– Rudolf Hoess, Commandant of Auschwitz
Take it easy.
Ciao.
che citazioni leggere…
io credo che chi invece non considera il proprio lavoro come importante è sostanzialmente un depresso. senza “tremendamente” però…