È molti anni che porto lo zaino in spalla. Zaino per la bici, zaino per l’estate, zaino per la pioggia, zaino per il viaggio. Zaino, di solito mediamente grande e mediamente pesante. Pieno di cose come se dovesse essere casa. È così difficile stare lontani da casa?
oggi ho comprato una borsa, è vintage, non mi piace ma è una borsa. Lo vuoi il mio zaino che io provo ad indossare una borsa?
foto Serena S.
Né zaino, né borsa.
Per la mia età va bene un carrello… l’ho comprato… assieme a mia moglie.
Buon Pomeriggio.
Quarc
Che simpatico 🙂
Anch’io ho sempre lo zaino dietro, come fossi una chiocciola che non può stare senza guscio. A un certo punto ho tentato di sostituirlo con una borsa-zainetto ma dopo poco ho aggiunto una borsa shopper a tracolla, e l’obiettivo di viaggiare leggera è andato a farsi benedire. Quindi complimenti per questa scelta coraggiosa: eliminare il superfluo e andare incontro al rischio di sentirsi “senza”, mancante di qualcosa, e magari provare nostalgia per quella casa che non si porta più sulla schiena (spalle e colonna vertebrale ringrazieranno).
Un abbraccio!
Grazie! Un abbraccio stretto