Per maggiori informazioni http://www.laviadelfuoco.it
Giulio
Parole in origami attraverso la volta del cielo
Tanzeri è un film del 2007 scritto e diretto da alcuni amici. Presentato al Lessinia Film Festival 2007 è stato girato interamente in una giornata.
I sottotitoli per le parti in dialetto veronese saranno presto disponibili! 🙂
Niccolò
Circa tre settimane di minuscole riprese con il cellulare di momenti della mia vita di tutti i giorni: la mia città, il mio lavoro, la mia casa.
La stampa internazionale si è divertita a commentare in tutti i modi quest’opera: dalla “suprema lode al quieto lirismo del quotidiano” del Journal Of Poetical Arts fino al “vomitevole melenso esempio di attaccamento borghese ai piccoli e meschini piaceri della vita” del Kill Capitalism Now.
Lo dedico a chi ama le piante, i biscotti e la musica acustica.
-Niccolò
Interrompo un attimo il mio silenzio (ma ieri notte ho avuto qualche idea, vedrete) e faccio pubblicità al nuovo video degli Ok Go e riporto anche questo commento trovato su YouTube, davvero conciso e che centra il segno:
“if only all music videos were this awesome, had my attention 100% of the time, and there wasn’t 1 half naked prostitute in the whole thing.”
Ecco, io avrei detto “girl” invece di “prostitute”, non (solo) per essere sempre politically correct ma perchè il punto non è la maggiore moralità del video, bensì la maggiore fantasia e creatività di questo gruppo che ha fatto una serie di video semplici, geniali, divertenti, capaci di attirare l’attenzione e di mantenerla evitando la scorciatoia del sesso. Trovo che questo video stia bene qui, pubblicato in un blog di creativi e di critici della mercificazione della sessualità femminile.
Niccolò
Niccolò
Non sapeva ballare la samba. Proprio no.
Non che sapesse ballare il tango o la mazurca, del resto: non sapeva ballare.
Però la samba… era proprio un peccato, accidenti.
E guarda come si divertono!
Ma lui non poteva: era ideologicamente contrario. Si era costruito le sue argomentazioni e la conclusione logica, tra le altre, era quella: il ballo era nemico della rivoluzione. La samba, poi, non ne parliamo.
E guarda come se la ridono!
Il ballo sottrae energia al conflitto di classe, esaspera le vanità e gli appetiti carnali dei singoli, dunque non serve la rivoluzione, dunque la ostacola, dunque…
E guarda come si scatena!
Le braccia, le gambe, i piedi, persino la testa. Il suo corpo si muoveva a ritmo di musica. Avvenimento che i più definiscono “ballo”.
Lorenzo (musica) e Arianna (testo)
Niccolò
Niccolò
Video dell’American Museum of Natural History
Questo video è il montaggio di alcune riprese fatte in Mozambico e Zambia nell’estate 2009. Finalmente sono riuscito a caricarlo in rete! L’eroe nelle prime immagini è un…compagno di viaggio.
Giulio